Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica

Dr. Daniele Leone ~ Psicologo Clinico e Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica

Riceve per appuntamento presso lo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica

Via Tito Livio, 1 Mondragone - Caserta

Lunedì, Martedì e Giovedì ore 09,00 -12,00

Mercoledì, Venerdì e Sabato ore 15,00 - 19,00
3389554441
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Attività Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Psicoterapia Psicoanalitica
    • Imagery e Sogno Guidato
    • Training Autogeno
    • Corso Pre-Parto
  • Prenotazioni
  • Contatti
  • Eventi

Psicoterapia Psicoanalitica

Home » Psicoterapia Psicoanalitica

La psicoterapia psicoanalitica ha come obiettivo la riduzione e l’eliminazione delle difficoltà emotivo-comportamentali manifestate attraverso i sintomi che provocano alterazioni affettive, emotive, relazionali e comportamentali. I sintomi rappresentano il “prodotto” dei conflitti inconsci intrapsichici irrisolti e l’utilizzo di meccanismi disfunzionali da parte dell’Io.

Pertanto la psicoterapia psicoanalitica mira in primo luogo a promuovere cambiamenti strutturali nel paziente, rinforzare e favorire la maturazione dell’Io (ciò porta alla riduzione e alla scomparsa dei sintomi) la modifica dei meccanismi disfunzionali da esso utilizzato.

Promuove inoltre un cambiamento costruttivo nel Super-Io (la nostra istanza morale e valoriale) e la modifica delle pulsioni patologiche.

In termini operativi si tratta di scoprire e definire i conflitti intrapsichici, le modalità con cui l’Io li ha affrontati, le strategie fallimentari di tali metodi e favorire l’analisi cosciente delle condizioni che li hanno generati al fine di promuovere soluzioni o comportamenti adattivi che restituiscano al paziente un senso di benessere psicologico e gli consenta di armonizzarsi nel complesso mondo delle relazioni.

Mediante l’analisi dei contenuti inconsci e l’utilizzo di tecniche specifiche come l’intervento interpretativo, le libere associazioni, l’interpretazione dei sogni, ecc. si giunge all’elaborazione delle dinamiche psicologiche.

Info

  • Chi è lo Psicologo
  • Pregiudizi sullo Psicologo

Articoli

  • agosto 2016

"Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile".
(S.Freud)

"La mente conosce solo ciò che essa stessa crea". (T. Hobbes)
"Il vero segno della intelligenza non è la conoscenza ma l'immaginazione" (A. Eistein)
"L'opposto del gioco non è ciò che è serio, ma ciò che è reale" (S. Freud)
Copyright © 2016 | Design by TallyThemes
  • Attività Clinica
  • Chi sono
  • Contatti
  • Corso Pre-Parto
  • Di cosa mi occupo
  • Home
    • Eventi
  • Imagery e Sogno Guidato
  • Prenotazione Eventi
  • Prenotazioni
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia Psicoanalitica
  • Training Autogeno