Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica

Dr. Daniele Leone ~ Psicologo Clinico e Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica

Riceve per appuntamento presso lo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica

Via Tito Livio, 1 Mondragone - Caserta

Lunedì, Martedì e Giovedì ore 09,00 -12,00

Mercoledì, Venerdì e Sabato ore 15,00 - 19,00
3389554441
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Attività Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Psicoterapia Psicoanalitica
    • Imagery e Sogno Guidato
    • Training Autogeno
    • Corso Pre-Parto
  • Prenotazioni
  • Contatti
  • Eventi

Corso Pre-Parto

Home » Corso Pre-Parto

La gravidanza e la crescita del feto durante i nove mesi di gestazione innesca una serie di processi emotivo-psicologici, ormonali, fisiologici che sono alla base del rapporto tra la madre e il suo bambino.

Avviene un graduale processo maturativo che riguarda lo sviluppo psichico femminile e che coinvolge in modo particolare le relazioni stabilite nel corso della vita con le figure parentali e soprattutto con quella materna. I segnali del corpo, i primi cambiamenti fisici, pongono la donna in un nuovo stato psicologico che non è più solo quello di “figlia”.

A partire dall’esperienza con la propria madre, durante la quale è stata oggetto di attenzioni e cure amorevoli, avviene un recupero e un riconoscimento di quella fase della propria vita da cui attingere, come serbatoio interno, risorse e capacità per svolgere a pieno la funzione materna nei confronti del nascituro.

La gravidanza produce, tra l’altro, una serie di modificazioni: alimentari, intimità di coppia, ridefinizione dei ruoli, rapporti con le famiglie di origine,  ritmi e impegni quotidiani oltre alla riorganizzazione degli spazi. Quindi a partire da quel momento si verifica una ridistribuzione dei ruoli all’interno della coppia e può suscitare timori e disorientamento nel marito che dovrà riadattarsi in maniera equilibrata al nuovo assetto emotivo-relazionale che investe la compagna e il cucciolo in arrivo.

Il corso si pone come obiettivo di rendere la coppia consapevole e protagonista dell’evento nascita attraverso una corretta informazione sui processi fisiologici e psicologici della gravidanza, del travaglio, del parto e del puerperio. E pertanto intende inoltre fornire:
Sostegno alla relazione madre-padre-bambino; avvio alla genitorialità responsabile; informazioni sui ruoli e accudimento della prole.

Sono previsti alcuni incontri col ginecologo ed alcune sedute di musicoterapia.

Info

  • Chi è lo Psicologo
  • Pregiudizi sullo Psicologo

Articoli

  • agosto 2016

"Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile".
(S.Freud)

"La mente conosce solo ciò che essa stessa crea". (T. Hobbes)
"Il vero segno della intelligenza non è la conoscenza ma l'immaginazione" (A. Eistein)
"L'opposto del gioco non è ciò che è serio, ma ciò che è reale" (S. Freud)
Copyright © 2016 | Design by TallyThemes
  • Attività Clinica
  • Chi sono
  • Contatti
  • Corso Pre-Parto
  • Di cosa mi occupo
  • Home
    • Eventi
  • Imagery e Sogno Guidato
  • Prenotazione Eventi
  • Prenotazioni
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia Psicoanalitica
  • Training Autogeno